Comune di

Mondolfo

Fortezza adriatica annoverata fra i borghi più belli d’Italia, Mondolfo - ascritta fra le città murate d’Europa - domina la costa marchigiana. Il castello, l’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto senese Francesco di Giorgio Martini, caratterizza l’abitato.

A Giovanni Della Rovere (1457-1501) si deve la volontà di realizzare questa macchina da guerra, presidiabile da un manipolo di uomini, a controllo della costa, già prima che Mondolfo entrasse a far parte del Ducato d’Urbino, del quale seguì la storia.

Nobili palazzi, antiche chiese, fortificazioni, punti panoramici, monasteri e conventi, dominati dal colore rosso del mattone cotto – materiale particolarmente amato da Francesco di Giorgio – caratterizzano il luogo, dove la piazza con il Palazzo del Comune e la Collegiata diventano il cuore del percorso e da cui si diramano tutte le vie, “ombelico” di quella città ideale ipotizzata anche dal senese.

Storia, arte e cultura millenaria trasudano dai Musei civici, mentre la tradizione agricola e la padronanza del mare della vicina riviera a Marotta, spiaggia bandiera blu, caratterizzano l’enogastronomia della città a balcone sull’Adriatico.

Da non perdere

A Mondolfo